VOLTERRA - Capitale della cultura 2022, Volterra sbaraglia Pisa e l'altra città toscana Arezzo e prosegue in solitaria il cammino per il titolo. La città dell'alabastro e dell'Ombra della sera è stata indicata nella decina finalista e scelta tra le 28 candidate di cui sono stati valutati i dossier progettuali dalla commissione nominata dal Mibact.…
Continua a leggere
Museo Fattori, domenica ingresso gratuito

LIVORNO – Domenica prossima 6 settembre, come ogni prima domenica del mese, è previsto l’ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 65) che sarà aperto in orario 10-13 e 16-19. Il Museo civico Giovanni Fattori conserva ed espone nella ottocentesca Villa Mimbelli, divenuta sede museale nel 1994, una ricca…
Continua a leggere
Labronici e non Livornesi, perché questo doppio nome?

LIVORNO – Perchè gli abitanti di questa città nata dalla fusione di più “nazioni” sono usi anche appellarsi come Labronici piuttosto che Livornesi? Indica la stessa cosa? Risposta non facile ma se per livornese si intende l’abitante di Livorno, cioè chi vi risiede a prescindere dalla provenienza, per labronico si dovrebbe indicare un mondo assolutamente…
Continua a leggere
IL FESTIVAL ALLA CERTOSA COMPIE VENTI ANNI
Torna il Certosa Festival, la manifestazione che da vent’anni ha raccolto all’interno del Cortile d’Onore della Certosa di Calci, spettacoli di danza, prosa e musica. Si riconferma direttore artistico Salvatore Ciulla: “Quest'anno, a causa delle restrizioni in atto il festival si svolgerà al teatrino degli ulivi, oltre come sempre la Pieve dei santi Giovanni ed Ermolao.…
Continua a leggere