Nicola Sciclone, vice direttore di Irpet, l'istituto regionale di statistica, è intervenuto durante l'edizione mattutina del 20 luglio di TvOpenToscana. Infatti, la scorsa settimana, è stato presentato il rapporto a proposito dell'impatto del Covid sull'economia della regione, di cui qui troverete il resoconto. Irpet, il dato sul Pil I dati sul Pil sono impietosi. La…
Continua a leggere
Il virus mette ko la Toscana, siamo tornati a 25 anni fa
Da un lato c’è l’analisi impietosa dell’Irpet, l’istituto regionale di statistica: “siamo tornati ad un Pil a livello del 1995, di 25 anni fa, in Toscana”. Dall’altro c’è l’ottimismo (non del tutto infondato) di Enrico Rossi, presidente uscente della Regione: “faremo ripartire i settori che ci hanno trascinato avanti finora”. In mezzo ci sono i…
Continua a leggere
Lavoro: per l’Irpet la Toscana resta a due velocità. E crescono i ‘poveri che lavorano’
FIRENZE – L’occasione è quella di un seminario tecnico dell’Irpet, l’istituto regionale di statistica della Toscana. Si è svolto a Firenze, nell’auditorium del Consiglio regionale. E lì abbiamo incontrato il direttore dell’istituto Stefano Casini Benvenuti. Che conferma quanto ci ha sempre detto in questi ultimi anni: nella nostra regione la crisi è stata assorbita meglio che…
Continua a leggere
Livorno: studio Irpet sulle crociere

LIVORNO – Sarà presentato giovedì 19 Luglio lo studio dell’ Irpet (Istituto regionale programmazione economica della Toscana) sull’impatto che il crocierismo ha sul territorio livornese e sulla Toscana intera. La presentazione della ricerca dell'istituto sarà l'occasione per confrontarsi nella tavola rotonda dal titolo “Welcome to Livorno, port for Tuscany”. Con inizio alle 9.30 alla Fortezza…
Continua a leggere