Tag Archives : leggi razziali

416 sarà il nome dell’opera della Cologni

PISA- 416 è il numero dei cittadini di fede ebraica che furono censiti nel 1938 in città a seguito della emanazione delle leggi razziali. È questo l’intervento che l’artista Elena Cologni ha progettato per la facciata esterna del Polo della Memoria San Rossore 1938, dove sarà installato prima dell’estate. Un progetto che, a distanza di…
Continua a leggere

Via D’Achiardi a Pisa cambia nome

La giunta comunale di Pisa ha deciso: via D'Achiardi, il rettore fscista che cacciò studenti e docenti ebrei, diventerà subito via Giusti tra le Nazioni. E lì vicino il Comune intitola un'area verde a Raffaello Menasci, docente ebreo dell'Ateneo pisano imprigionato ad Auschwitz e morto a Varsavia nel 1944. La decisione è stata approvato oggi,…
Continua a leggere

5 settembre 1938: il re firma le leggi razziali

PISA - L'81esimo anniversario della firma delle leggi razziali italiane da parte di Vittorio Emanuele III, avvenuta a San Rossore il 5 settembre 1938, è stato ricordato con il 'Giorno della Memoria contro la persecuzione verso gli ebrei e le ebree e contro ogni razzismo'. La cerimonia è stata organizzata dal Comune di Pisa insieme…
Continua a leggere

Inaugurazione di “Vite Sospese”: mostra multimediale

Pisa - Vite sospese al Sant'Anna. Quattro sale, toccanti, raccontano un periodo drammatico del nostro paese, quello legato alle leggi razziali. Un’installazione multimediale è stata allestita nella chiesa di Sant’Anna a Pisa, Fortemente voluta dalla scuola Superiore Sant’Anna, in particolare dal prof. Emdin, racconta, ma senza parole, con suoni e immagini le “Vite sospese” di…
Continua a leggere