VECCHIANO - Il fiume Serchio sorvegliato speciale per tutta la giornata di oggi, sabato 23 gennaio. Il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, che è anche presidente della provincia di Pisa, non è particolarmente preoccupato ma osserva da vicino l’andamento della piena sul corso d’acqua. " Si tratta di una piena causata dalle piogge di queste…
Continua a leggere
Fiume Serchio, dieci anni dopo l’alluvione
Sono trascorsi esattamante dieci anni dall'alluvione del fiume Serchio. Fu un incubo per migliaia di persone, per aziende, agricoltori, allevamenti. Era la mattina di Natale del 2009 quando il fiume, ingrossato per le piogge abbondanti dei giorni precedenti, si infiltrò nell'argine. Lo bucò, non lo ruppe. Il Natale terribile del 2009 attorno al Serchio L'acqua,…
Continua a leggere
Esondazione Serchio: dieci anni dopo
VECCHIANO - Esondazione Serchio: dieci anni dopo. Era il 25 dicembre 2009 quando il fiume Serchio, colmo di acqua come l’Arno qualche giorno fa, ruppe un tratto di argine a Nodica e uscì dal suo alveo inondando il territorio circostante. A 10 anni di distanza, il Comune di Vecchiano, con il preziosissimo contributo delle Associazioni di…
Continua a leggere
Notte da incubo per le forti piogge, allerta sul Serchio e su altri fiumi
Piogge molto fortii hanno interessato per tutta la notte tutta la Toscana, in particolare i rilievi appenninici. Hanno generato piene significative dei corsi d'acqua principali interessati dall'allerta. Piena sul Serchio per le piogge Quelle più consistenti si sono sviluppate lungo il corso del Serchio. A Vecchiano il colmo di piena è passato in mattinata con…
Continua a leggere