Mangiaingiro torna a Rosignano

ROSIGNANO - Mangiaingiro è dedicato a “Il Cibo è Arte: l’Arte del Cibo", nella quinta edizione del Festival che inizierà con il Foodies Festival in programma dal 28 Aprile al 1 Maggio a Castiglioncello e avrà un’inedita tappa estiva a Vada. La rassegna promossa dal Comune di Rosignano sottolinea la vocazione nazionale all’enogastronomia e all’arte culinaria sia per la valorizzazione dei prodotti agricoli che come mezzo di promozione turistica dell’Italia nel mondo, frutto di una cultura evoluta, che nel nostro paese diventata una vera e propria forma d’arte.

edizione passata di Mangiaingiro

edizione passata di Mangiaingiro

Infatti il MIBACT e il Ministero dell’Agricoltura hanno dedicato il 2018 “all’Enogastronomia ed alla promozione dei prodotti dell’Agricoltura come veicoli di promozione turistica e culturale dell’Italia nel mondo”. E il 2018 è stato anche proclamato Anno nazionale del cibo italiano da parte dei ministri della cultura Dario Franceschini e dell’agricoltura Maurizio Martina.

Siamo orgogliosi di contribuire ad attuare sul territorio gli indirizzi nazionali – afferma l’assessora al turismo e alla cultura Licia Montagnani - l’amministrazione da tempo opera nella consapevolezza che la cultura locale contribuisce in modo sostanziale all’offerta turistica di qualità, nell’ottica di far vivere al turista l’esperienza del territorio a tutto tondo e di valorizzare l’attrattiva della nostra enograstronomia, che vanta nomi di livello internazionale e costituisce una forma di socialità ed espressione artistica della società attuale”.

Come di consueto il “ Mangiaingiro 2018 “ coinvolgerà tutte le frazioni del Comune con alcune novità già a partire dalle date che avranno cadenze più lunghe per consentire un afflusso turistico diversificato e più efficace.

.

Condividi questo articolo

Pubblicità