“La fabbrica del futuro”, accordo Rea-Magona

Rea Impianti ha acquisito il complesso de “La Madonnina” per 2 milioni di euro e si appresta ad investire ulteriormente per recuperarla e trasformarla nella sede del Centro toscano per l’economia circolare. Un progetto di ristrutturazione del complesso della Madonnina consentirà un salto in avanti e un centro di studio e sviluppo per l’economia circolare che ospiterà nuove idee, nuove imprese. In quest’ottica di particolare importanza l’accordo si collaborazione siglato questa mattina nella sede amministrativa di Rea Impianti tra l’amministratore Alessandro Giari e il presidente del Consorzio Polo tecnologico Magona Vincenzo Argentieri.

Rea

Stretta di mano tra Giari e Argentieri a sancire l'accordo di collaborazione Rea-Magona

L’accordo fa parte del programma di sinergie con le aziende e le istituzioni per sfruttare al massimo le risorse disponibili sul territorio che per quel che riguarda Magona sono rappresentate da esperti e studiosi. Un passaggio essenziale nel quadro del progetto complessivo “la fabbrica del futuro”

Condividi questo articolo

Pubblicità