
Cibus al via a Parma, XIX edizione
PARMA – Cibus torna alla Fiera di Parma con una XIX edizione per la quale le aspettative sono davvero grandi.
L’appuntamento biennale è diventato un punto focale di un mercato che per l’italia è straordinariamente strategico.
Grandi numeri che vedono una movimentazione completa che vale ben 137 miliardi, per l’export siamo a quota 41 e quindi non molto distanti dalla meta fissata dal governo durante Milano Expo del 2015 che ha fissato quota 50 per il 2020.
Nel corso dell’ultimo anno l’esportazione ha visto una crescita del 6% mentr epe ri consumi interni la crescita è stata molto contenuta, solo del 3,5.
L’area fieristica di Cibus è cresciuta di ben 5000 mq per ospitare gli oltre 3100 espositori presenti per questa edizione che si chiuderà il 10 maggio.
Il 2018 è stato indicato come l’anno del cibo e questo settore di mercato vede l’italia avere numerose carte da giocare grazie alla qualità dei suoi prodotti, la ricerca continua per saper mettere insieme la tradizione con l’innovazione ma soprattutto avere alle spalle un bagaglio culturale plurimilleanrio ed un vero e proprio cosmo di primizie che fanno di ogni regione una storia a se.
La Toscana è stata presente con un proprio stand e molti altri produttori si sono affiancati a realtà geograficamente più piccole ma non meno combattive come la squadra che ha seguito la Camera di Commercio di Pisa per la quale siamo andati a trovarli e a realizzare uno speciale che andrà in onda giovedi 10 maggio alle 20.
Altri notiziari lungo uil percorso ed altri approfondimenti completeranno la full immersion condotta a Cibus dal nostro team.
Da evidenziare ancor auna volta i numeri sui quali si gioca questa importante finestra; 80.000 visitatori dei quali 2500 top buyers provenienti da ogni continente tra mercati noti e mondi ancora da segnare con il Made in Italy, il Tuscan Food e nello specifico il brand Terre di Pisa.
Cibus è l’occasione per poter circumnavigare il mondo dell’alimentazione attraverso ogni terreno possibile, dalla tradizione, al salutismo, al fast food ma con tre stelle e a nuovi abbinamenti che creano una linea gourmet da grandi chef.
Non mancheranno anche ospiti provenienti dai paesi colleghi dell’unione Europea e anche intrusioni da Asia e India per farsi conoscere dagli interessati locali in cerca di sapori esotici.
Insomma Cibus è il vocabolario completo di ciò che vorremmo a tavola.