Sono sette i candidati a sindaco del Comune di Pescia, costretto al voto anticipato dopo le dimissioni (nel 2017) del sindaco.
in questi giorni sono tutti in tv su Telegranducato, a partire dalle 21.30 del 2 giugno, per un interessante confronto sui principali temi in discussione.
Li vediamo in questa foto: ci sono, da sinistra, Angelo Morini (Percorso Comune), Francesco Conforti (Lista Conforti e partiti del centrodestra), Marco Ardis (Movimento 5 Stelle), Elisa Romoli (Partito Democratico), Giacomo Melosi (Casapound e Fare per Pescia), Giancarlo Mandara (Voltiamo Pagina) e Oreste Giurlani (che è sostenuto da cinque liste civiche).

i sette candidati a sindaco di Pescia, dove si vota il 10 giugno
Proprio Giurlani è il sindaco che, coinvolto in una inchiesta giudiziaria (altri sviluppi ci saranno tra pochi giorni, il 6 giugno) ha deciso tuttavia di ricandidarsi "per completare il mandato interrotto" (come ci ha dichiarato anche prima della trasmissione).
Il suo ex partito candida un'assessora uscente (Romoli), che promette battaglia. Le vicende nazionali spingono anche Conforti e Ardis, rispettivamente del centrodestra e dei 5 Stelle. Ma il 'civismo' ha sempre caratterizzato questo comune, spesso laboratorio per l'intera politica regionale, e così sperano molto pure Morini e Mandara. Anche l'outsider Melosi ha l'appoggio di una lista civica, oltre che di Casapound.
Il confronto per il Comune di Pescia, nella nostra piazza televisiva della politica, si può vedere anche in LIVE STREAMING su questo sito, oppure, in replica, domenica alle 13 e mercoledì alle 10.45 sempre sul canale 14 (Granducato Tv). Giovedì alle 20 un'altra replica è su Toscana Super Channel (canale 664 in tutta la Toscana).
Questo è solo la prima di tre serate tutte dedicate alle elezioni amministrative: domenica 3 giugno alle 21.30 si confrontano i due candidati di Capraia Isola e seguire, alle 22.05, i cinque di Santa Maria a Monte.
Lunedì, subito dopo il tg della sera, ci sarà invece il dibattito tra i dieci candidati a sindaco di Pisa, unica e imperdibile occasione di vederli tutti insieme per parlare dei temi più rilevanti di un'aspra competizione elettorale.