Sarà anche quest’anno una fucina di campioni del futuro, la società ‘Tripetetolo’. E’ nata 45 anni fa attorno alla Casa del Popolo che porta lo stesso nome, a Lastra a Signa. E adesso si è presentata nella saal del Consiglio comunale di Pescia. Gran cerimoniere il sindaco Oreste Giurlani, che approfitta dell’occasione per dire: “Vogliamo che il Giro d’Italia dei dilettanti, a giugno, passi di qui”. Un annuncio che sembra già una certezza, visto che le prime rassicurazioni ci sono già. E c’è anche il coinvolgimento della Fondazione Collodi, dato che la tappa dovrebbe collegare proprio la città di Pinocchio al centro di Pescia.

Davide Cassani e Oreste Giurlani
Ospite dell’occasione il responsabile della Nazionale italiana di ciclismo di professionisti, Davide Cassani. Prima atleta plurimedagliato, poi giornalista e commentatore tv, infine adesso selezionatore e commissario tecnico di una delle squadre nazionali più forti del mondo, la nostra.
Dice al nostro telegiornale di trovarsi sempre bene in questo occasioni, a contatto con i più giovani. “Sono loro il futuro del nostro sport, e questa è una terra eccezionale, piena di passione e di talento”. Gli chiediamo anche se sarà una stagione positiva per i nostri campioni. Risponde che si augura bei risultati nelle grandi corse a tappe, ma soprattutto spera di vincere il Mondiale. “Impresa non facile”, commenta con tanto realismo.
Per la festa della “Tripetetolo” la sala del Consiglio è piena. Ci sono i giovani corridori, i tecnici, i dirigenti. A cominciare dal presidente Bruno Bartali. “Sono felice di aver condotto per quarant’anni quest’avventura – spiega – e sono anche contento di aver trovato dei compagni di strada, degli sponsor che ci danno una mano, con investimenti e con passione”.
Gli sponsor principali sono due: “Pitti shoes” e “St-Rich”. Quest’ultima, che fa abbigliamento sportivo, è proprio di Pescia, e questo spiega la presenza qui. Nei nostri telegiornali della sera due servizi distinti con i protagonisti della serata, sabato 2 e domenica 3 febbraio.