LIVORNO – attestati consegnati, a Palazzo Granducale, a ragazze e ragazzi migranti che hanno concluso le attività formative del progetto Pratiche di Comunità.
Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana, vede la Provincia di Livorno capofila di un partenariato particolarmente composito.
Fondazione Caritas Livorno, Arci Solidarietà e AseS-Agricoltori Solidarietà e Sviluppo i soggetti attuatori.
“Il progetto – sottolinea il consigliere provinciale Pietro Caruso - ha pienamente raggiunto il suo obiettivo.
Questi attestati diimostrano di offrire occasioni concrete di inclusione a soggetti migranti, favorendo nel contempo l’incontro con i cittadini residenti.
Le attività svolte rientrano a pieno tra le competenze fondamentali della “Nuova Provincia”.
Queste riguardano il controllo e contrasto dei fenomeni discriminatori e la promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale.
In questa veste la Provincia di Livorno è stata pertanto ben contenta di sostenere il progetto garantendone l’accesso ai fondi regionali”.
I partecipanti al progetto, oltre una quindicina, hanno potuto seguire una serie di percorsi formativi.
Questi hanno loro permesso di acquisire abilità sociali, comunicative e linguistiche.
Nonchè competenze tecniche e operative, legate alla manutenzione del verde, alla cucina di base per l’educazione alimentare e il corso per il conseguimento del certificato di Haccp.
Soddisfazione per i risultati raggiunti viene espressa da suor Raffaella Spiezio, della Fondazione Caritas di Livorno.
La stessa evidenzia l'importanza dell’inclusione, dell’incontro e della conoscenza reciproca.
Un particolare valore è proprio quello di discernere la differenza tra inclusione e integrazione.
Cinzia Pagni, di Ases sottlinea la necessità di un’integrazione basata sul rispetto dei diritti.
Hanno preso parte alla cerimonia anche Francesca Ricci, che ha coordinato il laboratorio teatrale svolto da Arci solidarietà.
Quindi Paola Meneganti, responsabile del Servizio Affari Generali della Provincia che ha curato la predisposizione del progetto.
Nei nostri servizi visibili nei tg come in contemporanea anche in diretta su Live Tv il commento dei coordinatori.