GUASTICCE - Avviato l'iter per realizzare il collegamento ferroviario porto-retroporto all'Interporto 'Vespucci' di Livorno un accordo per la progettazione definitiva di opere ferroviarie di collegamento merci tra il porto e la dorsale ferroviaria nazionale-internazionale. La progettazione avrà un costo di circa 6 milioni, divisi tra Regione Toscana e Rfi e prevede 9 km di collegamento tra l'Interporto e la linea Collesalvetti-Vada, due bretelle per gli assi nord-sud, l'allaccio alla rete Vada-Pisa e il collegamento sulla linea Pisa-Firenze. I carri ferroviari utilizzeranno la Prato-Bologna con adeguamento delle gallerie appenniniche per raggiungere il corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo. Inoltre, il collegamento tra Darsena Toscana e l'Interporto sarà realizzato grazie allo 'scavalco ferroviario' i cui lavori sono iniziati. Costo complessivo delle opere 310 milioni di euro. La somma non è finanziata ma l'aspettativa è che dovrebbe essere inserita dal 2020 nell'accordo di programma tra Governo e Rfi.
Per il 2021 si prevede il completamento della progettazione definitiva, per il 2022 l'affidamento e per il 2026 la fine dei lavori. L'accordo è stato sottoscritto dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l'assessore regionale ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli, il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Stefano Corsini, l'ad di Rfi Maurizio Gentile e i sindaci di Collesalvetti e Livorno, Antolini e Salvetti
"Stiamo interloquendo con l'Interporto Vespucci di Guasticce a Livorno per entrare nella compagine societaria". Così l'ad e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Maurizio Gentile, a margine di un incontro tenutosi oggi all'Interporto. Gentile, riferendosi alla progettazione di una serie di collegamenti ferroviari tra il porto di Livorno, l'interporto e la dorsale nazionale, ha aggiunto che: "Questa presenza ferroviaria, potenziata con questo progetto, consentirà oggettivamente una nostra presenza operativa in questo interporto tramite la nostra società Terminali Italia".
"Dal 2010 abbiamo puntato a lanciare la costa toscana come centro logistico per la regione e per l'Italia centrale". Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi presente all'Interporto Vespucci di Guasticce (Livorno) a margine della firma per la progettazione definitiva dei collegamenti ferroviari tra Interporto e dorsale nazionale. Enrico Rossi ha ricordato come "abbiamo supportato il porto di Livorno con cospicui finanziamenti regionali, finanziato il primo collegamento (ultimo miglio) della Darsena Toscana alle ferrovie dello Stato e sottoscritto con Rfi la rimodulazione della galleria dell'Appennino verso il resto dell'Italia e quindi verso in nord Europa. E' in corso di costruzione, con finanziamento in gran parte regionale, il cosiddetto scavalco ferroviario, che collegherà via ferro il porto con l'Interporto, che sarebbe corretto iniziare a chiamare retroporto". "Abbiamo poi salvato l'interporto con cospicui finanziamenti di decine di milioni, in ultimo con 15 milioni per il debito che avevamo con il Monte dei Paschi. La capacità attrattiva degli insediamenti - ha concluso - diventa quindi sempre più forte".
Servizi dedicati nel Tg delle 20:30 di questo giovedì 12 dicembre visibili in diretta anche sulla nostra Live TV