Caos sulla Linea Alta Velocità Milano-Bologna dopo il deragliamento del treno Frecciarossa 9595 all'altezzi di Ospedaletto Lodigiano (Lodi) alle 5.35 di stamani giovedì 6 febbraio. Il traffico sulla tratta Milano-Bologna rimane sopseso. La Rete Ferrorviaria Italiana rende noto che i treni sanno deviati su un percorso alternativo tra Milano e Piacenza, con tempi di percorrenza superiori di circa un'ora.
Da quanto emerso dopo i primi accertamenti ci sono due vittime, due macchinisti del treno, e 27 feriti, nessuno grave.
I ferrovieri, attraverso i loro sindacati, hanno comunicato di aver indetto uno sciopero nella giornata di domani:
"In considerazione dell'estrema gravità dell'incidente e nel rispetto delle vite umane domani ci sarà uno sciopero di due ore di tutti i ferrovieri dipendenti da tutte le aziende di settore operanti sulla rete nazionale e locale a partire dalle 12 ai sensi della vigente normativa in materia.."
Treni cancellati e variazioni sul traffico
A causa del sinistro alcuni treni sono stati cancellati o deviati, con notevoli disagi non ancora del tutto risolti. Tutte le informazioni sono sul sito di Trenitalia.