PONTEDERA - Patto di Collaborazione per l’attuazione del Progetto Villa Crastan casa della Città sottoscritto nelle scorse ore tra il Comune di Pontedera e l'associazione Casa della Città. Presente anche la Regione Toscana nelle persone dell’assessore Bugli e dei consiglieri Antonio Mazzeo e Alessandra Naldini.
Si tratta di un evento che scrive l'ultimo capitolo di una vicenda iniziata nel 2016 con il percorso partecipativo Viva Villa Crastan Viva e l’avvio della gestione collaborativa dello storico edificio da parte dell'Associazione Villa Crastan Casa della Città. Il percorso fortemente voluto dalla precedente amministrazione ed avviato dall’allora assessore Liviana Canovai è stato molto articolato.
Patto di Collaborazione per l’attuazione del Progetto Villa Crastan casa della Città
Il percorso partecipativo, che si è svolto nel 2017, ha avuto l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nell’avvio di un progetto di riuso della villa che per molti anni ha ospitato la Biblioteca Comunale.
Dal processo è emersa, da parte della cittadinanza coinvolta, la volontà che la Villa mantenesse finalità pubbliche con modalità gestionali che consentissero la libera fruizione dei locali e del giardino e che ospitasse iniziative rivolte a tutte le fasce di età.

Patto di Collaborazione per l’attuazione del Progetto Villa Crastan casa della Città
Patto di Collaborazione per l’attuazione del Progetto Villa Crastan casa della Città
Il progetto Villa Crastan Casa della Città, promosso dall’Amministrazione Comunale con il contributo della Regione Toscana, si configura come esperienza pilota a livello regionale ed è stato, inoltre, inserito nel percorso Collabora Toscana, proprio della Regione. Bugli: “Si è trattato di un ottimo progetto che abbiamo voluto finanziare e che porteremo come esempio in Regione. Nell’epoca di Intenet e dei Social aprire luoghi fisici in cui la comunità si possa incontrare non è affatto anacronistico, anzi.” Soddisfatta anche l’ex assessore Canovai, presente alla firma anche se senza alcun ruolo ufficiale.
Patto di Collaborazione per l’attuazione del Progetto Villa Crastan casa della Città. Sull'iniziativa abbiamo realizzato un servizio inserito nel nostro telegiornale e visibile anche sulla nostra Live Tv e un servizio di approfondimento.