LIVORNO - Magrì e Mad, gusto e qualità, se poi aggiungiamo la tradizione di un piatto o di un dolce sarà l'occasione perfetta per far felice il consumatore. Livorno è una città in cui da sempre si intrecciano culture, storie.. e gusti diversi in cucina.

interno della nuova pasticceria
Nel momento di crisi che stiamo vivendo pensare che qualcuno ha voglia di sfidarsi infonde coraggio e speranza, medicina per l'anima. Abbiamo conosciuto due imprese che parlano con il gusto di due mondi completamente diversi.

la preparazione
Nella zona sud di Livorno in Via Mondolfi, apre il terzo locale che porta il nome di una famiglia dalle grandi tradizioni dolciarie partenopee: Magrì. L'arte scorre nel loro sangue da cinque generazioni segnate dall'amore per le cose buone e per i dolci. In pochi anni, Raffaele è riuscito a creare tre ambienti unici dove il cliente può godere di prelibatezze in uno spazio caldo ed elegante. Il primo punto "Magrì" in Via Magenta, il secondo in Piazza Micheli a poche decine di metri dal porto mediceo e da pochi giorni un altro in Via Mondolfi, grande spazio arricchito da un laboratorio dove ogni giorno lavorano giovani e qualificati pasticceri.
In pieno centro a Livorno, nella strada simbolo dell'happy hour , via Cambini rivive un pò del paese del Sol levante con il nuovo locale Mad Japanese dining Sushi.
Tre soci ed una grande Sushi Chef ,Maddalena Ughi che cura nel dettaglio i piatti proposti.

Maddalena Ughi, Sushi chef
Raffinatezza, eleganza e qualità. A fare gli onori di casa nel nuovo locale una firma nel settore, Giuseppe Mancino Chef due stelle Michelin alla guida dal 2005 al Grand Hotel Principe di Piemonte come chef del ristorante “Il Piccolo Principe”.

Giuseppe Mancino Chef Stellato

Maddalena Ughi, Sushi chef
Nei nostri Tg in diretta LIVE TV i servizi dedicati a queste due imprese