Vaccini e polemica sui ritardi: parla l’assessore Bezzini

Simone Bezzini, l’assessore alla sanità, parla ai membri della commissione regionale e spiega la situazione e le prospettive per i vaccini in Toscana. Non reagisce (per ora) alle polemiche e neppure alle richieste (soprattutto della Lega) di dimissioni. La battaglia politica però è solo rinviata, si consumerà mercoledì prossimo durante la seduta del Consiglio regionale convocata proprio su richiesta dell’opposizione.

L'assessore Bezzini: 'adesso rispetteremo i tempi previsti'

La seduta della commissione è a porte chiuse. Noi però registriamo i commenti subito dopo la conclusione. Positivo quello del presidente Enrico Sostegni (Pd): “ci sono stati dei problemi, ma siamo in grado di recuperare velocemente il tempo. I ritardi per i più anziani non li nascondiamo, ma siamo riusciti a vaccinare tutti gli ospiti delle Rsa e il personale sanitario”. Di tutt’altro avviso i consiglieri di opposizione.

Andrea Ulmi (Lega), vicepresidente della commissione, spiega di non essere stato affatto convinto dalle parole dell’assessore. “Se la scelta di affidarsi ai medici di famiglia è stata certamente giusta, a questo punto riteniamo che sia necessario affrontare tutte le criticità che sono emerse. Una in particolare, la difficoltà di convocare gli anziani negli ambulatori senza disperdere le dosi”.

Per Diego Petrucci (Fdi) la responsabilità dei ritardi è soprattutto della Regione Toscana, che ha firmato l’accordo con i medici solo a febbraio inoltrato: “Si doveva agire molto prima, per farci trovare pronti. Questo spiega il clamoroso ritardo”.

Mercoledì la seduta del Consiglio regionale sui vaccini

In attesa della seduta del Consiglio, che seguiremo da vicino, abbiamo raccolto anche le opinioni di alcuni capigruppo. Montemagni (Lega) conferma la richiesta di far dimettere l’assessore e di creare una commissione speciale del Consiglio regionale per “fare proposte” sui vaccini, Galletti (M5S) si spinge oltre ed esprime molte perplessità sulle micro zone rosse create in Toscana, Torselli (Fdi) si augura di poter rimediare a questa situazione difficile. Ma Ceccarelli, capogruppo del Pd, respinge la richiesta di dimissioni e la definisce strumentale. “Anche per i più anziani, dopo il ritardo di cui ci scusiamo, saremo in grado di rispettare le scadenze annunciate”.

E ciò vuol dire che il 25 aprile tutti coloro che hanno più di 80 anni saranno vaccinati almeno con la prima dose. Tutte le interviste venerdì 2 aprile alle 21.15 nella nuova puntata di Regionando.

Condividi questo articolo

Pubblicità