LIVORNO - Mostra segni di ripresa il porto di Livorno dopo gli effetti della pandemia sui traffici commerciali nel 2020: nel primo trimestre 2021, secondo i dati dell'Autorità di sistema dell'Alto Tirreno, lo scalo toscano ha movimentato 8.592.390 tonnellate di merce, archiviando il periodo di riferimento con un +8,5% sui primi tre mesi dello scorso anno. Per numerose tipologia di traffico (rinfuse liquide, solide, Ro-Ro e prodotti forestali), i risultati di gennaio e febbraio hanno mostrato valori positivi anche al confronto con i primi due mesi dell'anno scorso. Risultano in aumento sia le rinfuse liquide (+19,9%) che quelle solide (+26,7%), rispettivamente attestatisi attorno alle 2,2 milioni di tonnellate movimentate. Il traffico Ro-Ro è aumentato del 10,3%, a 3,7 milioni di tonnellate. In crescita anche il general cargo (+14,8%, a 489mila tonnellate).
In leggera flessione il settore dei container che tra gennaio e marzo, è diminuito del 6%, a 2 milioni di tonnellate. In termini di Teu movimentati, il porto ha sbarcato e imbarcato 173.162 contenitori da venti piedi, 12mila in meno rispetto a gennaio-marzo 2020 di cui quasi la metà relativi ad attività di transhipment (-10,1%). Se si esclude l'attività di trasbordo, risultano sbarcati e imbarcati 122.960 Teu, il 5,2% in meno rispetto ai volumi dei primi tre mesi del 2020. In lieve crescita la movimentazione dei container vuoti (+1,3%) mentre sono risultati in calo i container pieni (-6,9%) sia in import (-10,2%) che in export (-4,6%) sullo stesso periodo dell'anno precedente. Segno positivo anche per i mezzi commerciali (guidati e semi rimorchi) sbarcati ed imbarcati dalle banchine sono stati 127.862, il 9,5% in più rispetto dell'anno precedente. "Il 2020 - osserva il presidente dell'Adsp livornese Luciano Guerrieri - è stato un anno devastante per tutta la portualità italiana. I dati di questo inizio d'anno sono confortanti e indicano un primo significativo segnale di ripartenza che dovrà trovare conferma nei prossimi mesi".
Un servizio nei nostri Tg di questo venerdì 21 maggio, visibili in diretta anche sulla nostra LIVE TV