Arriva il nuovo Vescovo di Volterra. La cerimonia in diretta tv

mons. Campiotti arriva nella diocesi di Volterra

BIBBONA - Arriva da Roma il nuovo vescovo della diocesi di Volterra, Roberto Campiotti. La tradizione vuole che si fermi nella parrocchia più vicina ed in questo caso è quella della California, nel comune di Bibbona. La piazza è piena, soprattutto di ragazzi. Mostrano striscioni e disegni di benvenuto. Lui stesso si dice soddisfatto e anche emozionato di questa accoglienza.

Tra poche ore mons. Roberto Campiotti si insedierà nella Cattedrale di Volterra. Tutta la cerimonia sarà in diretta tv e streaming su Telegranducato a partire dalle 15.40 del 27 marzo. Alle 16 l’accoglienza in piazza dei Priori con il sindaco Santi e gli altri sindaci del comprensorio. Poi alle 17 la messa solenne in cattedrale con tutti i vescovi della Toscana. Sarà questo l’inizio del suo mandato.

Qui a Bibbona intanto lo salutano il sindaco di Bibbona, Massimo Fedeli, e, a nome del Consiglio pastorale, Mita Leoni. Fa gli onori di casa il parroco, don Paolo Ferrini

Un ampio servizio è nei nostri telegiornali della sera.

Alla fine, nella piazza e anche in tv, parla il nuovo vescovo. Saluta le persone una ad una, soprattutto i tanti giovani, e li ringrazia. Poi visita la chiesa e si trattiene qualche momento in preghiera. Lo intervistiamo prima che vada a trovare i preti malati e le suore di clausura. Un segno distintivo adesso che da direttore dell’Istituto San Carlo Borromeo di Roma diventa il vescovo di una diocesi importante. Una diocesi che è anche molto estesa. Conta circa centomila abitanti e 26 comuni, compresi in metà delle province toscane. Sono Pisa, Livorno, Grosseto, Siena, Firenze.

Condividi questo articolo

Pubblicità