Volterra: la diocesi e la città accolgono il nuovo Vescovo

VOLTERRA - Si è insediato il nuovo vescovo di Volterra Monsignor Roberto Campiotti, con una lunga cerimonia che Telegranducato ha seguito in diretta. "La realtà toscana in cui oggi sei entrato per esercitare il tuo ministero episcopale è caratterizzata, come è noto, da una forte varietà, che quando esalta i confini della diversità può scadere nel particolarismo, ma quando scopre la potenzialità dei legami fa sì che la singolarità degli approcci moltiplichi il valore dei risultati. Proprio perché è impossibile pensare il nostro mondo in termini di conformismo, la varietà vissuta nella comunione diventa sorgente di ricchezza. Ci offriamo così, noi e le nostre Chiese a te e alla Chiesa di Volterra, nell'orizzonte di una fraternità in cui crescere insieme". Così il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, ha salutato in un messaggio il nuovo vescovo di Volterra (Pisa), monsignor Roberto Campiotti. Betori, che è presidente della Conferenza dei vescovi toscani (Cet), lo ha detto nella cattedrale di Volterra al termine della celebrazione. "Ti accogliamo - ha anche detto Betori - assicurandoti la nostra collaborazione nel ministero che il Santo Padre ti ha affidato in una Chiesa particolare della Toscana di antichissima tradizione e di ricca vitalità pastorale, certi che anche da te avremo aiuto nelle problematiche che ci coinvolgono a livello regionale" e "poniamo il tuo arrivo tra noi sotto la protezione di San Lino e di tutti i Santi Volterrani e nel contempo della Beata Vergine Maria delle Grazie di Montenero e di tutti i Santi Toscani. La loro comunione nel cielo ispiri e sostenga la comunione tra noi su questa terra toscana".

La replica di tutta la cerimonia va in onda martedì 29 marzo alle 21.30 in tv e in streaming.

Condividi questo articolo

Pubblicità