PISA- Almeno 300 temerari hanno compiuto il rituale tuffo di Befana a Marina di Pisa. Con questo siamo giunti alla XV edizione di questa idea promossa Dalla Associazione Amici del mare di Livorno e il Gruppo Avis di Pisa.
A corredo e sostegno dell’evento il contributo del Comune di Pisa e il supporto della Croce Azzurra del Litorale Pisano, la Croce Rossa Italiana Comitato di Pisa, la Pubblica Assistenza di Pisa, l’Associazione Internazionale di Pisa.
Tantissima gente, almeno 2000, a seguire l’evento tra curiosità, simpatia e magari il pungolo di volerci essere, magari la volta successiva, a partecipare direttamente al tuffo.
Se c’è qualche resistenza data dal temere il freddo va detto che il cambiamento climatico ha fatto molto e seppure la befana cade in inverno, siamo arrivati a temperature molto vicine alla primavera e questo potrebbe dare maggior spinta ai titubanti.
Gente proveniente dalla costa, dalla provincia di Pisa, dalle province limitrofe e anche da fuori regione perché magari in vacanza in Toscana oppure perché richiamati dal tradizionale tuffo della Befana diventato un must irrinunciabile.
Presente a nome del Comune l’assessore al turismi Paolo Pesciatini il quale ha citato come ottimo promoter lo stesso Gabriele D’Annunnzio, del quale ricorre quest’anno il 160 esimo anniversario della nascita.
Tra i primissimi frequentatori della battigia di Marina di Pisa, D’Annunzio si espresse per essa dicendo “Ottima è l’acqua” e allora ben venga il tuffo nelle acque cristalline del mare, dove tutti siamo uguali e non ci sono differenze, in nome della solidarietà, della socialità, dello stare insieme e dar solidità a quello spirito di squadra che ci rende partecipi e pronti a collaborare l’uno con l’altro per risolvere ogni problema. Anche la Befana, quella dell’Avis non ha voluto mancare all’appuntamento. Il suo arrivo ha determinato il raggrupparsi tutti intorno a lei e con il conto alla rovescia correre verso le acque in una sorta di “battesimo” dell’anno nuovo che possa essere il migliore possibile per tutti.