SAN CASCIANO DEI BAGNI - Le statue ritrovate pochi mesi fa a San Casciano dei Bagni resteranno a casa. La storia raccontata da quegli scavi sarà ospitata da un palazzo cinquecentesco del luogo attualmente di proprietà della Curia. A rassicurare sul futuro di questa nuova pagina archeologica è stato il Ministro Sangiuliano che ha anticipato di aver avviate le procedure per l'acquisizione della struttura
"Queste opere rinvenute sono la nostra storia, una storia che va coltivata, se la storia dell'incontro tra romani ed etruschi avvenuto in modo non conflittuale può servire ad alimentare un'idea di collaborazione e concordia tra popoli e diverse civiltà allora ben venga la sottolineatura di questo spunto"