Da domenica le condizioni del tempo cambiano ancora: torna il gelo, anche in Toscana. I giorni peggiori, secondo gli esperti del Lamma, saranno quelli di martedì 7 e mercoledì 8 febbraio. Eppure, aggiungono, questa nuova fase non durerà a lungo. Inoltre, in Toscana, non ci saranno le conseguenze che si regsitreranno invece sull'Adriatico e in altre zone d'Italia.
Al freddo non si accompagneranno le precipitazioni. Sarà un clima secco, insomma. Non ci saranno piogge nè nevicate abbondanti, nella nsotra regione.
L'abbassamento del termometro comincia già il 5 febbraio. Le prime aree che ne risentiranno saranno quelle appenniniche e dell'entroterra. Poi, via via, il calo termico si estenderà anche alla costa. Ci saranno anche venti intensi e molto freddi, che faranno aumentare la percezione del cambiamento. Una situazione che appare l'esatto opposto di quella della settimana, quasi primaverile, che si sta concludendo. In quota, all'altezza di 1500 metri, la temperatura scenderà anche a 6/7 gradi sotto lo zero.
Una situazione, questa, che non cambia il quadro di un periodo molto più caldo della media, così come lo è stato tutto il 2022 (vedi qui il rapporto del Lamma). Insomma, adesso torna il gelo, ma restano i problemi più generali di un surriscaldamento del pianeta.