Gas e luce, la truffa dei presunti ‘operatori regionali’

Gas e luce, non ci sono “enti regionali” o “consorzi della Regione Toscana” che offrono il servizio. E le offerte che stanno arrivando per telefono a centinaia di persone potrebbero essere una truffa.

Lo scrive in una nota la Regione stessa, che invita a “rifiutare l’offerta e denunciare quanto accaduto”.

Le telefonate arrivano di solito da un numero di cellulare. A parlare è una persona che dice di essere un incaricato regionale o millanta un rapporto con la Regione Toscana. La proposta allude a bonus, richiede i dati dell’utenza, e dice che ci saranno aumenti dei costi delle bollette se non si aderisce all’offerta.

La denuncia può essere fatta alla Polizia Postale. Gli utenti possono anche inviare una segnalazione agli uffici del settore tutela consumatori o all’Ufficio relazioni con il pubblico della Regione.

A questo proposito, è importante ricordare che per il passaggio degli utenti domestici al mercato libero per gas e luce c’è tempo fino 10 gennaio 2024.

L’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha un proprio sito con tutte le informazioni del caso per imprese e consumatori. C’è anche uin numero verse 800.166.654, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, esclusi i festivi.

Tutte le informazioni anche nei nostri telegiornali.

Condividi questo articolo

Pubblicità