Covid a +277 con 6 decessi e indice RT a 0,91

FIRENZE- Sono 277 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana. Si regisitrano anche 6 nuovi decessi, con età media di 86,8 anni.

Al momento in Toscana risultano pertanto 13.429 positivi, -6,4% rispetto a ieri. Di questi 173 (4 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 5 (3 in meno) si trovano in terapia intensiva.
Dall'ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 317 tamponi molecolari e 2.678 tamponi antigenici rapidi: di questi il 9,2% è risultato positivo. Sono invece 416 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 66,6% di questi è risultato positivo.

L'andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 425.177 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (93 in più rispetto a ieri), 103.540 in provincia di Prato (13 in più), 123.333 a Pistoia (12 in più), 83.352 a Massa Carrara (4 in più), 173.180 a Lucca (24 in più), 186.066 a Pisa (40 in più), 146.736 a Livorno (22 in più), 143.429 ad Arezzo (20 in più), 113.570 a Siena (35 in più) e 88.996 a Grosseto (13 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.368 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.280 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.837) e Pisa (44.616). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.113).

In 13.256 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (908 in meno rispetto a ieri, meno 6,4%).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 3 uomini e 3 donne con un'età media di 86,8 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Arezzo, 2 a Siena, 1 fuori Toscana.

Sono 11.560 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.668 nella Città metropolitana di Firenze, 944 in provincia di Prato, 1.037 a Pistoia, 716 a Massa Carrara, 1.067 a Lucca, 1.286 a Pisa, 867 a Livorno, 743 ad Arezzo, 642 a Siena, 421 a Grosseto. Vanno aggiunte 169 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

L’istituto Superiore di Sanità fa il bilancio settimanale e indica che l’indice di trasmissibilità è leggermente cresciuto andando dallo 0,85 allo 0,91 ma rimane sotto l’asticella dell’1 che riaprirebbe al pericolo epidemico. 4 regioni sono a rischio alto, 10 a rischio moderato, la Toscana è a cavallo tra il livello moderato e quello basso.

Condividi questo articolo

Pubblicità