LIVORNO - Si è svolto questo sabato (20 maggio), nonstante il maltempo, il momento conclusivo del progetto "Livorno, un mare d'aMare". Tanti bambini delle scuole cittadine, provenienti da 33 diverse classi, sono stati premiati per il lavoro svolto nel corso dell'anno.
Il progetto è stato sostenuto da Comitato Coppa Barontini, Comitato Palio Marinaro e Comitato Coppa Risi’atori con il supporto delle 8 sezioni nautiche e con la collaborazione dell’Associazione Guide Labroniche, oltre che degli Istituti comprensivi cittadini coinvolti.
“Il coinvolgimento nell’iniziativa degli insegnanti, degli alunni e delle loro famiglie – dichiara la vicesindaca Libera Camici - ha lo scopo di far avvicinare sempre più persone alla tradizione delle gare remiere. Un mondo affascinante che mantiene saldi legami con la storia del nostro porto e della nostra città”.
Il progetto didattico “Livorno, un mare d’aMare” ha infatti previsto, oltre all’introduzione al mondo del remo, incontri in aula sulla storia dela città e dei suoi monumenti.
Il contributo degli insegnanti è stato determinante per mettere a sistema le informazioni che le guide e il personale delle associazioni coinvolte hanno proposto ai ragazzi. I comitati organizzatori delle gare remiere invece hanno raccontato il loro sport ai giovani, anche per risvegliare in loro un senso di appartenenza ai quartieri.
Un servizio dedicato anche nei nostri telegiornali, visibili in diretta anche online sulla Live-Tv di Telegranducato.