Terminati gli scrutini nei comuni toscani in cui i cittadini sono stati chiamati al voto per il ballottaggio. Il centrodestra vince in tutti e tre i capoluoghi; Pisa, Massa e Siena, e a Pietrasanta. Andrea Tagliaferri, sostenuto da M5s e Sinistra italiana è il nuovo sindaco di Campi Bisenzio mentre a Pescia vince il centrosinistra.
Pisa
Il sindaco uscente Michele Conti si riconferma alla guida della città. Conti, sostenuto dal centrodestra, 52,2% dei voti contro il 47,9% delle preferenze ottenute da Paolo Martinelli, candidato civico sostenuto anche da Pd e M5s.
Massa
Anche a Massa viene riconfermato il sindaco Francesco Persiani, sostenuto da Forza Italia e Lega, che ottiene il 54,4% delle preferenze. Il candidato del centrosinistra Enzo Ricci si ferma invece al 45,6%
Siena
Nicoletta Fabio è la prima donna sindaco di Siena. Sostenuta dal centrodestra ha battuto la candidata dem Anna Ferretti. Fabio ha vinto con il 52,15% dei voti, riconfermando il centrodestra alla guida della città del Palio, dopo le elezioni del 2018 quando ad essere eletto fu Luigi De Mossi.
A Pescia, il candidato del centrosinistra Riccardo Franchi ha battuto il civico Vittoriano Brizzi. Il nuovo sindaco è stato eletto con il 52,4% dei voti (3.649 voti). A Campi Bisenzio il nuovo primo cittadino è il 31enne Andrea Tagliaferri, sostenuto da Sinistra Italiana e M5s, che ha superato il candidato del centrosinistra Leonardo Fabbri. Tagliaferri ha ottenuto il 57,3% delle preferenze. Infine a Pietrasanta il sindaco uscente Alberto Stefano Giovannetti, candidato con Lega e Forza Italia, ha vinto contro Lorenzo Borzonasca, candidato sindaco di Pd e M5s. Si conferma sindaco di Pietrasanta con il 56% dei voti.
Telegranducato ha seguito la giornata con una lunga diretta e collegamenti dai comuni dove i cittadini sono stati chiamati al voto. Una sintesi anche nei nostri telegiornali, visibili in diretta anche qui.