Maturità per quasi trentamila toscani. “Concentratevi ma senza tensione”

E’ la vigilia della maturità per 29822 studenti toscani. Che mercoledì 21 giugno saranno alle prese con il tema di italiano, poi con il secondo scritto e nei prossimi giorni affronteranno la prova orale. E’ il momento questo celebrato nei libri, al cinema e nella musica (memorabile "Notte prima degli esami" di Antonello Venditti, che pui riascoltare qui). Noi nei nostri telegiornali abbiamo chiesto un’opinione ad un professore espertissimo, il filosofo Maurizio Iacono, per quasi 50 anni docente all’Università di Pisa e che è stato a lungo anche preside della facoltà di Lettere e Filosofia.

"Resta un momento di svolta per un giovane". Insomma "è un passaggio simbolico, tipico della nostra società". Per questo ansie e tensioni restano una costante ogni volta, per tutti (anche per amici e familiari dei maturandi). In ogni caso, il consiglio del professor Iacono è quello di non drammatizzare, perchè a questa età "si può sbagliare". Insomma, "la maturità non è la fine del mondo, non è l'abisso". Serve concentrazione sì, ma la tensione va allentata.

In dettagliosono 29242 gli studenti interni e 580 gli  esterni per un totale di 1.630 classi coinvolte e 820 commissioni d'esame.

Dalle scuole statali toscane giungono 28.973 candidati (28.519 interni e 454 esterni per un totale di 1.579 classi), mentre altri 849 arrivano dalle scuole paritarie (723 interni, 126 esterni, 51 classi coinvolte). Ed ecco i numeri provincia per provincia.

 

 

 

Condividi questo articolo

Pubblicità