L’anticiclone delle Azzorre ora protegge la nostra estate

L’anticiclone delle Azzorre finalmente ci protegge. Dal caldo estremo e (per ora) dai fenomeni intensi. L’Italia centrale, la Toscana in particolare, vivono una fase di bel tempo e temperature non estreme, comunque nella media. Che ricalcano i valori della vera estate italiana. E’ tutta l’Europa meridionale in questa condizione, che non vede più la dominanza di correnti calde africane. Queste ultime avevano determinato il picco di calore di qualche giorno fa.

Ci aspettano dunque alcuni giorni di vera estate italiana, con punte di caldo al sud e qualche perturbazione al nord. La tendenza, grazie ancora all'anticiclone delle Azzorre, si manterrà anche nelle giornate successive, ma l’estate potrebbe indebolirsi tra venerdì e sabato. Siamo però in attesa di conferma. Probabilmente anche nella settimana successiva, dal 7 al 13 agosto, nell’Italia centro-settentrionale non ci saranno ondate di calore

Le previsioni del Lamma, che vedrete nei nostri telegiornali, indicano ancora un margine di incertezza sul mese di agosto. Uno scenario sul quale si stanno sbizzarrendo da giorni tanti siti di meteorologia, non sempre con fondatezza scientifica. Su una cosa gli esperti sono tutti d’accordo: i tanti fenomeni estremi di questa ultima settimana in alcune regioni (del Nord e del Sud) non sono affatto casuali ma dipendono dal cambiamento climatico. Che, come ha detto il presidente della Repubblica, non possiamo certo negare.

Condividi questo articolo

Pubblicità