Si inaugura oggi a Calci la nuova Sala dell’evoluzione umana del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. E' una specie di incontro ravvicinato con i nostri antenati estinti, un viaggio nel tempo in uno scenario futuribile.
Ci sono le ricostruzioni a grandezza naturale in silicone di sei specie di ominini, un gruppo di primati che comprende l’uomo e i suoi antenati estinti. I modelli iperrealistici, tre femmine e tre maschi, sono collocati all’interno di teche cilindriche attorno alle quali è possibile muoversi liberamente, ritrovandosi “faccia a faccia” con ognuno di loro.
L’incontro avverrà anche attraverso il tatto con l’obiettivo di approfondire l’anatomia e comprendere l’importanza del lavoro dell’antropologo. All’esterno di ogni teca si possono toccare i crani delle sei specie e le repliche di alcune ossa collocate sulle sagome degli scheletri poste su un grande pannello espositivo.
Nei prossimi giorni ci sarà un nostro servizio