Maltempo, Toscana in “piena”

Firenze - Il giorno dopo la furia della tempesta Cirian che ha colpito anche la nostra regione si contano le vittime. Sono cinque  i morti, ricerche ancora in corso per individuare i dispersi, uno di loro è stato ritrovato sano e salvo.  A Roma si stanno attivando per portare nel Consiglio dei Ministri lo  stato di calamità nazionale. Il presidente Giani aveva già dichiarato lo stato di emergenza giovedi sera. Una regione flagellata dai nubifragi e dal vento.

emergenza maltempo, allagamenti ed evacuazioniFiumi e rii gonfi, esondazioni in alcune zone della Toscana, frane e smottamenti , arterie stradali interrotte da molte ore per allagamenti soprattutto nella zona della Valdera. Preoccupa la piena dell'Arno a Pisa attesa per le prossime ore, mentre è già passata da Firenze senza criticità. Situazione gravissima a Campi Bisenzio dove giovedi sera il Bisenzio aveva esondato. Molte persone si sono salvate salendo sui tetti.

Simbolo Protezione CivileScuole chiuse oggi in molti comuni della Toscana, provvedimento  che sarà rivalutato anche  per la giornata di domani. A Pontedera ieri sera in centro l'acqua aveva raggiunto i 50 centimetri allagando anche parte dell'ospedale cittadino. Aperti i Coc a Pontedera, a Livorno dove fin da ieri sera il sindaco Luca Salvetti con i tecnici della Protezione civile hanno monitorato i costantemente la situazione nelle zone fragili Tre Ponti, Borgo di Magrignano, Stillo, Collinaia. Qui gli abitanti in serata erano stati invitati a spostarsi ai piani alti delle abitazioni.A Livorno è stata spazzata via dalla furia nelle onde la statua in bronzo della 'Ballerina' che guarda il mare, allo Scoglio della Regina, un parco pubblico affacciato sul lungomare di Livorno che ospita anche il centro di robotica marina.

Mare in tempesta ormai da molte ore, le navi che erano in rada si sono messe in sicurezza andando al largo della costa. Nelle prossime ore il vento si manterrà stabile sui 50 nodi

 

Interrotta la Sgc tra Lavoria e Vicarello in entrambe le direzioni per allagamenti;  uscita obbligatorio Interporto.

Arnaccio transitabile fino a Pontedera, molti interventi lungo l'Aurelia per alberi caduti

 

 

Condividi questo articolo

Pubblicità