Servizio idrico, il bilancio degli investimenti a S. Giuliano

SAN GIULIANO TERME - Fornire in modo efficiente il miglior servizio possibile alla propria comunità. È questa la principale missione di Acque e dei Comuni del territorio servito, perseguita da un lato salvaguardando la risorsa naturale e dall’altro soddisfacendo i bisogni dei cittadini. Un obiettivo anche per il Comune di San Giuliano Terme, dove, grazie alla stretta collaborazione tra il gestore idrico del Basso Valdarno e l’amministrazione comunale, sono stati investiti oltre 17 milioni di euro negli ultimi 7 anni. Numeri significativi, così come significativi sono quelli relativi ai prossimi anni, nella costante pianificazione delle attività allo scopo di individuare i lavori  più urgenti

investimenti

Gli investimenti già realizzati

Dal 2016 al 2023, nel territorio comunale di San Giuliano Terme, Acque ha garantito questi investimenti per migliorare in modo progressivo il servizio idrico integrato, in termini di continuità e qualità. Ciò è avvenuto sia per la rete acquedottistica, cui sono stati riservati 10,7 milioni di euro, sia la parte di fognatura e depurazione, con più di 6,3 milioni.

Per quanto riguarda l’acquedotto, uno degli interventi più rilevanti è stato senza dubbio la sostituzione della condotta idrica in via dei Condotti, tra il 2020 e il 2022: oltre 7 chilometri di nuove tubazioni, per un investimento di circa 2 milioni di euro.

E poi ancora, il risanamento delle tubazioni in via del Brennero (380mila euro) e in via Lenin (840mila euro), nonché molti altri interventi che hanno portato ad ammodernare la rete idrica. Acqueinoltre, ha destinato più di 5,5 milioni di euro alla manutenzione straordinaria delle reti e degli impianti dell’acquedotto. Da ultimo, ma non per importanza, il nuovo fontanello di Arena Metato, inaugurato nel 2020.

Capitolo fognatura e depurazione: 1,8 milioni di euro sono stati riservati alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture del territorio. A questi, si aggiungono altri 4 milioni di euro serviti per i lavori di adeguamento del depuratore di San Jacopo.

Gli investimenti per il futuro

Proprio il depuratore di San Jacopo nei prossimi anni sarà al centro di un più ampio progetto di ampliamento e ammodernamento, che con i suoi 30milioni di euro rappresenterà uno degli investimenti più ingenti di Acque. Tra gli altri interventi in programma figurano due estensioni di reti fognarie, entrambe con la compartecipazione del Comune di San Giuliano Terme: la prima in via Turati ad Arena Metato (1 milione di euro, per il 50% finanziati dal Comune), l’altra nelle vie Buozzi, Aldrovandi ed Erbosa a Sant’Andrea in Pescaiola (1,5 milioni, 60% finanziati dal Comune). Sul versante acquedotto spicca invece l’intervento finalizzato al risanamento della condotta idrica in via Turati.

Un servizio nei nostri telegiornali, disponibili in diretta anche online. Nei prossimi giorni, sempre su Telegranducato, sarà inoltre trasmesso un ampio servizio speciale.

Condividi questo articolo

Pubblicità