PECCIOLI - Il Ministero della Cultura aveva fatto slittare la decisione sulla scelta delle 10 finaliste a Capitale italiana della Cultura. Una scelta che la giuria ha ufficialmente comunicato oggi, mercoledì 25 gennaio 2023. E tra i dieci progetti finalisti ci sono Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant'Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina…
Continua a leggere
Approvato l’aumento di capitale; per ora è solo un atto formale

LIVORNO - L’assemblea dei soci ha approvato all’unanimità l’aumento di capitale a 3 milioni. Ma attenzione, si tratta a tutti gli effetti di un atto formale, considerando che soltanto tra 15 giorni verrà sottoscritto l’accordo e da quel momento i soci avranno un mese di tempo (entro metà gennaio) per portare a compimento la ricapitalizzazione;…
Continua a leggere
Capitale cultura 2022, Volterra unica finalista
VOLTERRA - Capitale della cultura 2022, Volterra sbaraglia Pisa e l'altra città toscana Arezzo e prosegue in solitaria il cammino per il titolo. La città dell'alabastro e dell'Ombra della sera è stata indicata nella decina finalista e scelta tra le 28 candidate di cui sono stati valutati i dossier progettuali dalla commissione nominata dal Mibact.…
Continua a leggere
Pisa candidata a Capitale Cultura, procede il percorso

PISA - Pisa candidata a Capitale della Cultura: il 10 febbraio all’SMS assemblea con tutte le associazioni. Attivati i gruppi di lavoro. Sindaco di Pisa Michele Conti: «Candidatura grande occasione, la cultura non deve avere etichette politiche» Procede la definizione della road map per la presentazione del dossier per la candidatura di Pisa a Capitale…
Continua a leggere
- 1
- 2