PISA - Cassonetti apribili solo con l’uso della tessera elettronica. E’ questa l’ultima fase del nuovo sistema di raccolta rifiuti del comune di Pisa che ha portato la raccolta differenziata dal 40% al 60% in meno di due anni. Una serie di novità che hanno permesso di abbassare la tassa dei rifiuti dal 2 all’8%.
Da lunedi 16 aprile i cittadini pisani potranno aprire i cassonetti per gettare i propri rifiuti solo tramite la tessera elettronica di cui sono stati provvisti già nei mesi passati.
63 postazioni di cassonetti, come quelli presenti nel centro storico pisano, interrati, come succede a Marina di Pisa, o fuori terra, con le diverse tipologie di rifiuti.I nuovi cassonetti permetteranno anche l’aumento di volumetria a disposizione per il contenimento di tutte le categorie di spazzatura: carta, multimateriale, organico, vetro e indifferenziata.
Chi fosse ancora sprovvisto della tessera o l’avesse smarrita, può farne richiesta presso l’Ecosportello Geofor aperto presso l’URP del Comune di Pisa a Palazzo Pretorio, Lungarno Galilei 43, dal lunedì al venerdì con orario 9-12. Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile telefonare allo 050.910666 o al numero verde 800.981.212. Chi invece dovesse effettuare nuove iscrizioni o modifiche alla propria posizione Tari, può recarsi alla Sepi, in via C. Battisti 53 (numero verde 800.432.073).