A Pisa la IV Conferenza Italiana Studenti di Fisica

PISA - Si è aperta ieri, 20 aprile a Pisa, la IV edizione della Conferenza Italiana studenti di Fisica, evento promosso dall’Associazione Italiana Studenti di Fisica, con il supporto del Comune di Pisa, dell'associazione Frontier Detectors for Frontier Physics, dell'Università di Pisa e del Dipartimento di Fisica.
Fino a lunedi 23, circa centocinquanta studenti parteciperanno all’iniziativa presso il Dipartimento di Fisica “Enrico Fermi”, con lo scopo di creare un network che aiuti la collaborazione tra persone appartenenti a diverse realtà italiane operanti nel settore della fisica.
Studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale e dottorandi si ritrovano da quattro anni in una delle sedi universitarie italiane per ascoltare professori e ricercatori, presentare i propri lavori, visitare centri di ricerca della zona, ma anche, come succederà a Pisa, per assaggiare durante la serata, ricette tradizionali della città ospitante e di quelle di provenienza dei partecipanti.

Studenti alla Conferenza Italiana Studenti di Fisica

Studenti alla Conferenza Italiana Studenti di Fisica

L’AISF, promotrice dell’evento, dal 2014 lavora proprio per cercare la collaborazione tra studenti italiani in un contesto internazionale attraverso conferenze e iniziative come quella di Pisa, riunendo al suo interno circa 1400 membri.
L’assessora Marilù Chiofalo commenta così l’iniziativa ospitata in città: «Con gioia Pisa accoglie i partecipanti alla conferenza nazionale AISF, un gruppo di giovani, molto impegnati nello studio e nella vita, che ha compreso l’importanza della fatica dei propri studi non solo per la propria realizzazione personale e lavorativa ma anche per il miglioramento della capacità di soluzione dei problemi della società».
L’iniziativa si concluderà lunedi con la visita ai laboratori, le premiazioni e le conclusioni delle giornate di lavoro. Per saperne di più è possibile visitare il sito del CISF 2018.

Condividi questo articolo

Pubblicità