Pisa- Mancano meno di trenta giorni alle amministrative. A Pisa i partiti e i movimenti sono in gran fermento. C’è chi approfitta degli ultimi week end prima dell’appuntamento per radunare i suoi e non solo … facendo iniziative di richiamo su temi caldi della città. E’ il caso della coalizione di sinistra “Diritti in Comune” formata da Rifondazione Comunista, Una città in Comune in un unico gruppo nell’assemblea cittadina uscente a cui si è aggiunta la lista Pisa Possibile. Il tema scelto è un tema caro per il candidato sindaco della coalizione Francesco Auletta: le periferie e l’attenzione che la futura aministazione dovrebbe rivolgere loro.
Intanto per il partito che governa attualmente il Comune, il PD, è il momento di presentare i componenti della propria lista che esprime come candidato sindaco Andrea Serfogli e che è sostenuta anche da altre liste e movimenti (per ricordarli: Riformisti, In Lista per Pisa, Campo Progressista-Danti e Civica Popolare-Garzella). In prima fila c’è Giuliano Pizzanelli che stava per essere inserito nella sfida delle primarie quale candidato sindaco in opposizione a Serfogli. E’ la dimostrazione – dicono qui – che il partito si è ricongiunto intorno ad un unico nome.
Presentazione della lista anche per i pentastellati alla presenza del candidato a primo cittadino Gabriele Amore. Una lista composta da gente comune – sottolineano dal partito – La presentazione en plein air. Mentre la candidatura di Amore si è svolta alla stazione ferroviaria, i componenti della lista si sono dati appuntamento in Largo Ciro Menotti.
Proseguono le presentazioni delle liste che propongono o sostengono gli altri candidati. La coalizione di centrodestra che punta sul candidato sindaco Michele Conti è formata da Lega in prima fila, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi Adesso Pisa. Tra i componenti delle varie liste spicca un nome quello di Andrea Buscemi, direttore del Teatro Politeama di Cascina che si presenta nell’elenco della Lega. A concludere il quadro dei candidati alla carica di primo cittadino: Maria Chiara Zippel con la lista civica “La Nostra Pisa” sostenuta da Pisani per Pisa, Combatti per Pisa e Pisa Libera e Sicura, Veronica Marianelli per il Partito Socialista Italiano, Antonio Veronese per Patto Civico, Simonetta Ghezzani per Sinistra Italiana e Raffaele Latrofa per Pisa nel Cuore.