LIVORNO - Nelle giornate di oggi e domani, 2 e 3 giugno, si svolge al Modigliani Forum di Porta a Terra la Mediterranean Dance Cup, la competizione sportiva che vede affrontarsi nella discipline di Danze Standard (Valzer Lento, Tango, Valzer Viennese, Slow Fox Trot, Quick Step) e Latino Americane (Samba, Cha Cha Cha, Rumba,Paso Doble,Jive) una selezione delle migliori coppie a livello mondiale.
Gli organizzatori del Mediterranean Dance Cup: sono Fabio Selmi, Luigi Bodini e Andrea Marcacci con la collaborazione degli official partner Renault Italia, Corrado Fini.
La kermesseha è iniziata questa mattina e ha visto scendere in pista le varie coppie di tutte le categorie a partire dalle più adulte delle categorie Senior finendo nel pomeriggio con i ragazzi delle categorie Junior. Per garantire un giudizio equo e di altissimo livello sono stati invitati più di 50 giudici di fama mondiale provenienti da oltre 23 paesi differenti.
Domenica 3 giugno andrà in scena la competizione nazionale denominata Trofeo Starlight Dance Studio che questa stagione vanta la sua terza edizione, e che si svolgerà con le stesse modalità della competizione di oggi, ma vedrà scendere coppie appartenenti esclusivamente alla Federazione Italia Danza Sportiva.
La Mediterranean Dance Cup , infatti, nasce dall’idea di unire l’esperienza pluriennale, nell’organizzazione di gare di Starlight Dance Studio alle capacità degli organizzatori Andrea Marcacci, Luigi Bodini e Fabio Selmi per far sì che la competizione possa diventare punto di riferimento nel panorama della danza sportiva nazionale e internazionale. La danza sportiva, grazie alla sua popolarità crescente, è sempre più preda di organizzatori senza scrupoli che antepongono il profitto alla qualità dell’evento prodotto. Med Cup nasce per mantenere ai massimi livelli la purezza del gesto artistico, riportando l’atleta al centro della scena e costruendo situazioni che mettano concorrenti e pubblico in condizione di vivere uno spettacolo senza eguali. Per questo al Modigliani Forum abbiamo voluto una doppia pista regolamentare, 8.000 m2 di spazi destinati agli atleti, aree hospitality esclusive, ampi spogliatoi e zone destinate al riscaldamento.
La qualità del prodotto e la sua pubblicizzazione hanno portato Med Cup Trofeo Starlight ad avere un boom di iscrizioni che ha portato in pista nella due giorni ben 2200 atleti provenienti da ben 25 Nazioni. L’indotto generato dalla competizione farà bene anche come promozione della città di Livorno che con l’avvicinarsi del periodo estivo potrà essere goduta dai nostri ospiti nel suo miglior momento dell’anno. A conferma di questa connessione tra la competizione ed il territorio che la circonda per il secondo anno di fila la manifestazione verrà supportata dalla Concessionaria Clas Renault Dacia di Livorno che ha da sempre riconosciuto nel Trofeo Starlight una vetrina di assoluto valore per il suo marchio. Alla manifestazione prenderanno parte illustri personaggi della vita politica della città e personaggi di riferimento e spicco nel panorama internazionale della danza sportiva. Med Cup è agonismo, competizione, spettacolo, ma anche attenzione per tutte le forme di sport e dimostrazione di ciò domenica ci sarà l’esibizione di un atleta paralimpico di danza sportiva (specialità wheelchair). telegranduto realizzerà un servizio tg e uno speciale che potrete vedere anche sulla LIVE TV.