A DIDACTA 2019 si è parlato anche di prevenzione rischi domestici

FIRENZE - Per il secondo anno consecutivo la Peer Safety Education approda a DIDACTA, la più grande manifestazione nazionale dedicata alla scuola. La metodologia dell’educazione tra pari applicata alla sicurezza, ideata dall’Istituto Italiano per la Sicurezza, rientra ancora tra le esperienze di eccellenza della scuola, selezionate dalla Regione Toscana.

L'ultima iniziativa presentata dall'Istituto Italiano per la Sicurezza per accrescere la conoscenza e la consapevolezza dei rischi nell'ambiente domestico si chiama "SAFE COOKING SHOW", un'idea innovativa in piena sintonia con il tema di “DIDACTA 2019 – Innovation in Education.

La prima giornata di DIDACTA 2019 ha messo in risalto il lavoro svolto dai tanti allievi di vari Istituti Alberghieri Italiani che hanno cucinato e servito dei piatti deliziosi. Presso lo stand della Scuola Tessieri gli allievi dell'Istituto Alberghiero Matteotti di Pisa hanno servito delle "Pillole di Sicurezza".

A DIDACTA

La cucina rappresenta l'ambiente domestico più pericoloso dove, secondo un recente studio Istat, avviene il 38% degli oltre 3 milioni di incidenti domestici che si registrano nell'arco di un anno. Per tale motivo gli allievi della 5CB, coinvolti dallo scorso anno sul progetto Peer Safety Education, hanno puntato l'attenzione su una serie di rischi attraverso un efficace gioco di ruoli, mostrando le azioni da intraprendere per prevenire infortuni.

A DIDACTA

Tramite la Peer Safety Education i ragazzi non solo diffondono la Cultura della Sicurezza, ma sviluppano anche le loro Competenze Trasversali, come ad esempio lavorare in team, parlare in pubblico e gestire il tempo.

 

Il servizio su Didacta nel corso del nostro notiziario delle 14.30 visibile in diretta anche sulla Web TV.

Condividi questo articolo

Pubblicità