PISA - Pisa-Palermo, match valido per la 28a giornata di serie B. Palermo avanti al 3' e Soleri steso in area, Var al controllo e nessuna sanzione presa ..Occasione Pisa al 9': al termine di una bella azione articolata dei nerazzurri (da sottolinerare l'apertura di Marin per Beruatto ndr), Gliozzi colpisce debole di testa, para senza problemi il portiere. Ammonito Mastinu al 10' per un fallo in ritardo su Saric. Occasione Palermo al 12': Nicolas si allunga in corner sulla bella conclusione incrociata da fuori area di Saric. Risponde il Pisa al 19' con Torregrossa: controllo di petto in area e conclusione a giro sul secondo palo fuori di poco. Dopo 25 minuti match in equilibrio con leggera prevalenza ospite, anche se la spinta del Palermo sembra essersi affievolita. Nuovo tiro dalla bandierina Palermo al 26' (il terzo del match). Sugli sviluppi nuova occasione Palermo sventata da Barba in anticipo su Soleri e quarto calcio d'angolo per gli ospiti. Bene il Pisa prima con Moreo e poi con Mastinu (anche se poco ficcanti) e primo corner del match al 30': da destra va Marin e difesa che libera per il contropiede palermitano. Rigore: Esteves stende Di Mariano in area. Controllo Var in corso, penalty confermato. Dagli 11 metri Brunori al 31' e Nicolas para, poi palla liberata dalla difesa. Grande parata di Nicolas che attende fino all'ultimo e ribatte con i piedi la conclusione centrale del palermitano. Nell'occasione ammonito Esteves. Ancora Palermo al 35' con Verre, conclusione debole facile presa di Nicolas. Meglio gli ospiti quando mancano meno ci dieci minuti più recupero alla fine del primo tempo. Gol Palermo al 38' con Di Mariano, niente da fare per i nerazzurri sempre secondi su tutte le palle. Palermo che recupera l'ennesima palla in mediana e Di Mariano scavalca Nicolas per l'1 a 0. Occasionissima Palermo al 40' con Di Mariano che si mangia il raddoppio sull'ennesimo svarione nerazzurro. Occasionissima Palermo al 42': Nicolas mette in angolo la conclusione a giro sul secondo palo di Saric. Nerazzurri ad un passo dal tracollo. Verre mette sul fondo al 43' da fuori area. Ammonito Soleri al 45'. Occasione Pisa al 45' su assist di Gliozzi, conclusione di Moreo incrocia di prima intenzione fuori. Un minuto di recupero. Finisce così, squadre al riposo sul minimo scarto.
Nel Pisa Nagy subentra a Mastinu mentre Hermannsson prende il posto di Caracciolo già ammonito. Partiti, Pisa che attaccherà sotto la Curva Nord. Cinque minuti e ancora Pisa in difficoltà nella costruzione del gioco. Nerazzurri che pian piano provano a riconquistare metri di campo. Siamo al 9'. Nel Pisa al 9' Morutan subentra a Torregrossa. Nel Palermo Bettella prende il posto di Marconi infortunato. Al Palermo il compito di ripartire, che comunque resta pericolosissimo. Raggiunto e superato il quarto d'ora e ancora nessuna vera occasione per il Pisa. Da inizio gara ancora alcun cross dagli esterni nerazzurri, fatto che indica molto della partita giocata dal Pisa fin qui. Sibilli per Touré al 18'. Primo cross da sinistra da parte di Sibilli al 19', libera la difesa ospite. Cambi per il Palermo al 21': fuori Di Mariano, Damiani e Brunori per Valente, Broh e Tutino. Gol Palermo al 23', annullato per fuorigioco. Dopo 26' minuti ancora Palermo protagonista, sempre primo su tutte le seconde palle. Al 27' Masucci subentra a Moreo. Da qualche minuto ospiti più imprecisi e Pisa che può finalmente provare a spingere sull'acceleratore. Al 37' Segre per Saric. Ultimi dieci minuti di gara più recupero. Spara altissimo Nagy al 35'. Angolo Palermo al 36'. Occasione Pisa al 37': il portiere risolve in presa alta sulla palla toccata di testa da Marin. Arriva il dato del botteghino, presenti all'Arena 9.407 spettatori. Cinque minuti più recupero alla fine del match. al 41': con un’eurogol di Sibilli il Pisa riprende la partita,solo così i nerazzurri potevano tornare in gioco. Bellissimo sinistro sul primo palo dal limite. Imparabile. Finisce 1 a 1 una gara difficile e complicata per il Pisa che ha avuto il merito di crederci fino in fondo..