Vigilia del voto, lunedì il nostro speciale in diretta

Alla vigilia del voto, l’ultimo atto dellalunga campagna elettorale di Pisa si è vissuto in tv, su Telegranducato. Nella nostra piazza televisiva della politica c’erano in prima serata tutti i sei candidati a sindaco, nell’ordine che loro stessi avevano sorteggiato. Francesco Auletta, Paolo Martinelli, Rita Mariotti, Alexandre Dei, Michele Conti, Edoardo Polacco. Hanno parlato dei temi centrali dei loro programmi: delle proposte per la mobilità, la sicurezza, lo sviluppo, di politiche abitative e in generale sociali. Hanno evidenziato le differenze che ciascuno di loro coglie rispetto agli altri, hanno parlato dello scenario del dopo-voto, con o senza il ballottaggio.

Vigilia del voto: conclusa la campagna elettorale

Al voto, domenica e lunedì, sono chiamati tutti i cittadini pisani con più di 18 anni. Dovranno eleggere il sindaco e 32 consiglieri comunali. Anche alle liste dei 473 candidati al Consiglio comunale di Pisa Telegranducato ha dedicato otto ore di spazio televisivo. Si può votare nel proprio seggio dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. Subito dopo comincerà lo scrutinio, che noi dalle 17 seguiremo in diretta, con i primi commenti dalla sala dei matrimoni di palazzo Gambacorti.

Pisa, Massa e Siena sono i tre capoluoghi che cinque anni fa, nel giugno 2018, andarono tutti al Centrodestra. Fu una vera svolta in Toscana, che seguiva di pochi mesi le elezioni per il Parlamento. Logico che adesso le attenzioni di tutti, in Italia, si concentrino proprio su queste città. E così in diretta vi aggiorneremo sui risultati di Massa e sulla maxi competizione di Siena (dove ci sono otto candidati a sindaco e 22 liste per il Consiglio).

Collegamenti anche da Pescia e Santa Maria a Monte

Noi saremo in diretta anche a Pescia, dove i candidati sono cinque: tutti presenti qualche giorno fa nel nostro studio. Sono i civici Giancarlo Mandara e Vittoriano Brizzi, il candidato del Centrosinistra Riccardo Franchi, quella della sinistra Sabrina Lazzerini e Antonio Grassotti del Centrodestra.

Una nostra troupe seguirà anche l’esito del voto a Santa Maria a Monte. Lì si sfidano tre donne: Patrizia Faraoni, Manuela Del Grande, Elisabetta Maccanti.

Nei nostri telegiornali vi aggiorneremo sull’andamento del voto (e sull’affluenza), poi lunedì a due ore dalla chiusura dei seggi cominceremo la nostra diretta no-stopcon i risultati, i commenti, le prime analisi di un voto che interessa 322mila toscani

Condividi questo articolo

Pubblicità