PISA - L'Università di Pisa si aggiudica 3.5 milioni di euro per Intelligenza Artificiale e Robotica. Sono stati, infatti, finanziati dal Fondo Italiano per la Scienza tre progetti di ricerca dell’Ateneo che si posiziona al primo posto nello specifico settore per numero di proposte selezionate.
L'Università di Pisa si aggiudica 3.5 milioni di euro per Intelligenza Artificiale e Robotica
Sono ben tre le proposte scientifiche dell'Ateneo pisano che hanno ricevuto un finanziamento, per la cifra appunto di circa tre milioni e mezzo di euro.
L'Università di Pisa si aggiudica 3.5 milioni di euro per Intelligenza Artificiale e Robotica
Ad ottenere il contributo del Fondo Italiano per la Scienza sono stati, nella categoria ricercatori emergenti Riccardo Guidotti del Dipartimento di Informatica, con il progetto “MIMOSA (970.000,00 €), che introduce un cambio di paradigma per estrarre modelli predittivi interpretabili, accurati ed eticamente responsabili per i sistemi di supporto alle decisioni basati sull’Intelligenza Artificiale, da utilizzare in contesti critici come il settore medico o finanziario.
Nella stessa categoria successo anche per Matteo Bianchi del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e del Centro di Ricerca "Enrico Piaggio" con il progetto "PERCEIVING " (994.796,00 €), col quale saranno sviluppate innovative interfacce per acquisire e restituire gli attributi principali legati alla percezione tattile, creando immagini per le mani per la realtà aumentata e la tele-robotica.
L'Università di Pisa si aggiudica 3.5 milioni di euro per Intelligenza Artificiale e Robotica
Infine, nella categoria ricercatori affermati (Advanced Grant) è stato finanziato il progetto di Dino Pedreschi del Dipartimento di Informatica, per quasi 1.milione e mezzo di € che apre allo studio dei sistemi complessi in cui persone e algoritmi interagiscono e si influenzano a vicenda. Obiettivo: disegnare l’IA del futuro in modo da ridurre i rischi e favorire un migliore bilanciamento fra interessi individuali e obiettivi collettivi.
l'Università di Pisa si aggiudica 3.5 milioni di euro per Intelligenza Artificiale e Robotica
“Giuseppe Iannaccone, prorettore vicario dell’Università di Pisa dichiara soddisfatto “su 16 progetti finanziati in Italia nel settore PE (Physical Sciences and Engineering), ben 3 sono dell’Università di Pisa. Se consideriamo anche il finanziamento del progetto sulla biorobotica di Arianna Menciassi della Scuola Superiore Sant'Anna, il 'Sistema Pisa' conferma così il proprio ruolo guida per il Paese”.